FREDDìA:
/fredd’ia/ sost. femm. (neol.)
piccola pazzia da freddo.
Gesti di poca importanza e danno nullo o infinitesimale, suggeriti dalle basse temperature invernali.
Nel segreto delle proprie vite, nascosti dalle poche ore di luce tutti facciamo delle freddìe. Ognuno ne fa almeno una all’anno. Potrei scommetterci. Diffido da chi sostiene che sia il caldo a dare alla testa. Quale è la tua Freddia?
Category: CANYOUKEEPCALMDURINGSTORM?
Riesci a rimanere calmo nella tempesta?
Una categoria di articoli/domande; interrogative mood.
L’idea, capisci bene, non è fare concorrenza a quora.com (grazie AV!); c’è un’intera letteratura di domande, è che me ne vengono in mente di un certo tipo, per lo più sgangherate … che hanno qualcosa …
Una affermazione ha un certo peso, prepotente, una domanda ti striscia lì un concetto, un’idea, un pensiero, una immagine, una suggestione in maniera più umile, subdola anche, sì ma meno saccente.
Spesso, per fortuna, la risposta è: dipende (hai ragione Razzi, ndr).
Si fa esclusione per le domande retoriche, disarmanti (no?), ma, se provi a dare una risposta, ti liberano perfino dalla solita, frigida logica.
Le domande sono uno strumento potentissimo di ricerca e l’essere umano è ricercatore per natura, cerca almeno la felicità.
E comunque, in caso di dubbi, chiedete a Marzullo.
Quando una banana
Quando la buccia di una banana inizia a “profumare” di pera è un problema?